“Che bello lavorare!”: il nuovo libro di Vincenzo Russo affronta il tema del mobbing

“Che bello lavorare!” è il titolo dell’ultima opera dell’autore sangiorgese Vincenzo Russo, edita da Homo Scrivens e dedicata all’attualissimo tema del mobbing, che prende le mosse da una storia vera.

Quanto è pulito il mondo del lavoro? E quanto i lavoratori sono realmente tutelati contro i soprusi e le ingiustizie, le violenze psicologiche e persino fisiche? Quanto vale la dignità di una persona? E quanto costa calpestarla, in termini umani e aziendali? Troppo, benché troppo spesso lo si ignori. Il libro racconta la storia di Marirò, una giovane entusiasta della vita e del lavoro, che finisce vittima di pressioni e soprusi da parte dei superiori, finché non trova in sè stessa, e nel suo profondo senso di giustizia, le chiavi d'accesso per una risalita morale e professionale. Vincenzo Russo racconta con coinvolgimento e dovizia di dettagli il travagliato percorso di caduta e rinascita di una giovane donna, inizialmente destinata a una vita piena di successi e poi condannata a subire tutte le vessazioni tipiche del mobbing: retrocessione sul lavoro, imposizione di regole ingiuste contrarie alle norme contrattuali, minacce, isolamento.

Vincenzo Russo è nato il 7 novembre 1965, Spagnoli" e risiede nel paese che fu di Massimo Troisi, San Giorgio a Cremano. Presidente dell’associazione "Talenti Vesuviani", è responsabile del "Premio Nazionale di Poesia città di San Giorgio a Cremano". Ha al suo attivo altri sette volumi.

Il libro sarà presentato:
domenica 9 dicembre ore 11.00
Associazione culturale "Progetto San Giorgio" Via Luca Giordano 12 - San Giorgio a Cremano
Intervengono:
Francesco Liguori – presidente Associazione culturale "Progetto San Giorgio"
Santino Mirabella - Giudice presso il Tribunale di Catania - Scrittore
Giorgio Zinno - Assessore alla valorizzazione Ville Vesuviane città di San Giorgio a Cremano
Letture di Carmen Femiano.

mercoledì 12 dicembre ore 20:00
Sala Eventi Homo Scrivens, via S. Maria della Libera, 42. Napoli (Vomero)
Intervengono:
Anna Letizia – rappresentante coordinamento Donne CISL di Napoli,
Rita Liguori - responsabile sportello Antimobbing FP CISL Napoli,
Modera Aldo Putignano. Letture di Rosalia Catapano.

Commenti