Maradona Jr presentato alla città: tanta umiltà, il Napoli nel cuore e poca voglia di parlare del padre.
« Ringrazio il sindaco e l'intera giunta comunale per avermi ospitato in questa sede. Sono contento di essere in questa città e in questa squadra che sta facendo tanto bene. Vengo qui con molta umiltà e spero di essere utile non solo al Mister e ai miei compagni ma a tutta San Giorgio»: a parlare è Diego Armando Maradona Jr, figlio del celeberrimo “pibe de oro” e neo acquisto dell'ASD San Giorgio 1926. Il 26enne fantasista è stato presentato alla cittadinanza, insieme a tutta la rosa della squadra, oggi nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Consiliare del Comune di San Giorgio a Cremano. Alla domanda sulla sua presenza in Argentina, Diego jr ha risposto: "Sono state raccontate un sacco di bugie sulla mia presenza in Argentina, la realtà è che sono stato invitato da alcuni giornalisti per raccontare la
mia storia. Le polemiche con mio padre? Questa situazione è molto delicata e preferisco non parlarne, ma non ho mai visto questo milione di euro di cui si parla. Per mettere finalmente a tacere queste voci, mi vedo costretto a dover agire per vie legali”. Infine una battuta sul Napoli: “Sono anch'io un tifoso degli azzurri, sono molto forti e credo possano lottare fino alla fine. Speriamo possano regalarci questo terzo scudetto”.
Maradona jr., 26 anni, vicecampione mondiale di beach soccer, un passato nelle giovanili del Napoli, approda a San Giorgio dopo aver giocato in numerose squadre in Campania e fuori regione.
Presenti in sala il sindaco Domenico Giorgiano, il presidente del Consiglio Comunale Ciro Sarno, i due comproprietari della Società, Angelo Caravecchio e Gaetano Arpaia, alcuni consiglieri comunali, il team al completo dell'ASD San Giorgio e numerosi cittadini, tifosi e simpatizzanti della squadra. L'acquisto di Maradona Jr. è indubbiamente un colpo di mercato per la società granata guidata da Mister Matrullo che sta ottenendo buoni risultati nel campionato di Eccellenza e costituisce, inoltre, un'ottima leva per risollevare le sorti del calcio sangiorgese. Come ha sottolineato nel suo intervento il presidente della squadra Giacomo Di Sarno, quello di oggi è stato un evento senza precedenti: mai prima d'ora nella storia del calcio cittadino la Sala Consiliare era stata così gremita di persone. Diego Jr. ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Napoli e del Genoa e ha militato, nel corso degli ultimi anni, in molteplici squadre, sia in Campania che fuori regione: sicuramente i più lo ricordano per la sua avventura nel Cervia di Ciccio Graziani nella stagione 2004-2005 e per il titolo di vicecampione mondiale conquistato nel 2009 con il Napoli Beach Soccer.
mia storia. Le polemiche con mio padre? Questa situazione è molto delicata e preferisco non parlarne, ma non ho mai visto questo milione di euro di cui si parla. Per mettere finalmente a tacere queste voci, mi vedo costretto a dover agire per vie legali”. Infine una battuta sul Napoli: “Sono anch'io un tifoso degli azzurri, sono molto forti e credo possano lottare fino alla fine. Speriamo possano regalarci questo terzo scudetto”.
Maradona jr., 26 anni, vicecampione mondiale di beach soccer, un passato nelle giovanili del Napoli, approda a San Giorgio dopo aver giocato in numerose squadre in Campania e fuori regione.
Presenti in sala il sindaco Domenico Giorgiano, il presidente del Consiglio Comunale Ciro Sarno, i due comproprietari della Società, Angelo Caravecchio e Gaetano Arpaia, alcuni consiglieri comunali, il team al completo dell'ASD San Giorgio e numerosi cittadini, tifosi e simpatizzanti della squadra. L'acquisto di Maradona Jr. è indubbiamente un colpo di mercato per la società granata guidata da Mister Matrullo che sta ottenendo buoni risultati nel campionato di Eccellenza e costituisce, inoltre, un'ottima leva per risollevare le sorti del calcio sangiorgese. Come ha sottolineato nel suo intervento il presidente della squadra Giacomo Di Sarno, quello di oggi è stato un evento senza precedenti: mai prima d'ora nella storia del calcio cittadino la Sala Consiliare era stata così gremita di persone. Diego Jr. ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Napoli e del Genoa e ha militato, nel corso degli ultimi anni, in molteplici squadre, sia in Campania che fuori regione: sicuramente i più lo ricordano per la sua avventura nel Cervia di Ciccio Graziani nella stagione 2004-2005 e per il titolo di vicecampione mondiale conquistato nel 2009 con il Napoli Beach Soccer.
Paola
F. G. Petillo
Commenti
Posta un commento